L’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia, nel vivace calendario per l’80esimo anno propone la visita “La Belle Époque”, una visita a porte chiuse per i soci AAB che si terrà sabato 4 aprile 2025 alle ore 16.30 e 16.45, presso Palazzo Martinengo.
La mostra, che celebra i dieci anni di esposizioni d’arte in Palazzo Martinengo, espone al pubblico i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante gli anni trascorsi a Parigi. Nella capitale francese questi pittori italiani si affermarono, conquistando i più raffinati collezionisti dell’epoca, immortalando le brulicanti piazze parigine, i lunghissimi boulevard, gli eleganti interni borghesi, gli affollati caffè e i teatri, cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati, divenendo così i cantori della vita moderna.
La visita è a numero chiuso, per cui consigliamo a tutti coloro che desiderano prendere parte a questa iniziativa di prenotare il proprio posto, recandosi direttamente presso la sede di AAB, aperta al pubblico in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30, oppure contattando telefonicamente la segreteria al numero 030 45222. Possibilità di prenotazione anche mediante invio di email a info@aab.bs.it.
Il costo per la partecipazione alla visita guidata è di € 15 a persona.
Prenotazioni possibili entro e non oltre il 29 marzo, salvo disponibilità.
Visita alla mostra “La Belle Epoque”.
L’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia, nel vivace calendario per l’80esimo anno propone la visita “La Belle Époque”, una visita a porte chiuse per i soci AAB che si terrà sabato 4 aprile 2025 alle ore 16.30 e 16.45, presso Palazzo Martinengo.
La mostra, che celebra i dieci anni di esposizioni d’arte in Palazzo Martinengo, espone al pubblico i capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante gli anni trascorsi a Parigi. Nella capitale francese questi pittori italiani si affermarono, conquistando i più raffinati collezionisti dell’epoca, immortalando le brulicanti piazze parigine, i lunghissimi boulevard, gli eleganti interni borghesi, gli affollati caffè e i teatri, cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati, divenendo così i cantori della vita moderna.
La visita è a numero chiuso, per cui consigliamo a tutti coloro che desiderano prendere parte a questa iniziativa di prenotare il proprio posto, recandosi direttamente presso la sede di AAB, aperta al pubblico in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30, oppure contattando telefonicamente la segreteria al numero 030 45222. Possibilità di prenotazione anche mediante invio di email a info@aab.bs.it.
Il costo per la partecipazione alla visita guidata è di € 15 a persona.
Prenotazioni possibili entro e non oltre il 29 marzo, salvo disponibilità.