Presentazione del libro di Mauro Pennacchio “Il lago come romanzo” LaQuadra edizioni
Dialogano con l’autore Tino Bino, editore e Massimo Tedeschi , presidente dell’AAB
Letture di alcuni brani del libro a cura di Antonio Burlotti
L’autore racconta, anche con personale coinvolgimento emotivo, alcune vicende accadute sul lago d’Iseo. La storia di Gino, reso organo dal bombardamento del battello Iseo; di Albertina le cui poche cose furono sequestrate perché era ebrea; della rivolta di pescatori di Carzano (Monte Isola), costretti dalla fame a diventare bracconieri; del giovane ucciso a Sarnico nello sciopero del 1961; del falso medico capitato a Vigolo; di quello che fu definito “il delitto dei due laghi”. Si parla di Gorge Sand e di Lady Mary Wortley Montagu che del Sebino rimasero ammaliate. Il lago non è qui solo lo scenario dei racconti, ne è il personaggio più importante per arrivare fino a The floating piers.
Mauro Pennacchio ha pubblicato vari studi, in particolare sulla storia sociale e religiosa del Sebino e della Valle Camonica. Per la laQuadra ha pubblicato: Sono nata il primo maggio, Rifiuti di Trincea e Il Lago come romanzo.
Presentazione del Libro “Il lago come romanzo”
Presentazione del libro di Mauro Pennacchio “Il lago come romanzo” LaQuadra edizioni
L’autore racconta, anche con personale coinvolgimento emotivo, alcune vicende accadute sul lago d’Iseo. La storia di Gino, reso organo dal bombardamento del battello Iseo; di Albertina le cui poche cose furono sequestrate perché era ebrea; della rivolta di pescatori di Carzano (Monte Isola), costretti dalla fame a diventare bracconieri; del giovane ucciso a Sarnico nello sciopero del 1961; del falso medico capitato a Vigolo; di quello che fu definito “il delitto dei due laghi”. Si parla di Gorge Sand e di Lady Mary Wortley Montagu che del Sebino rimasero ammaliate. Il lago non è qui solo lo scenario dei racconti, ne è il personaggio più importante per arrivare fino a The floating piers.
Mauro Pennacchio ha pubblicato vari studi, in particolare sulla storia sociale e religiosa del Sebino e della Valle Camonica. Per la laQuadra ha pubblicato: Sono nata il primo maggio, Rifiuti di Trincea e Il Lago come romanzo.