Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia, sabato 26 aprile alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “Edoardo Menini – Musica”, mostra a cura di Dino Santina. L’inaugurazione avrà inizio con un breve concerto jazz di Roberto Basso.
La mostra presso la Sala del Romanino, nella sede di AAB, sarà visitabile dal 26 aprile al 14 maggio 2025, in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30.
Presso la Sede sarà disponibile il catalogo.
l'artista
Edoardo Menini (Brescia 1955), una vita da bancario e, per alcuni anni, impegnato nel sindacato di categoria, è fin da giovane un apprezzato chitarrista jazzista e ha suonato, e tuttora continua, in diverse formazioni. Agli inizi degli anni ’80, accanto alla musica, scopre la passione per la pittura e inizia a dipingere con la tecnica dell’acquerello. Portato alla ricerca e all’innovazione, nel corso degli anni, ha elaborato un suo personale approccio che lo ha portato ad affinare la sua tecnica mista esprimendo le sue intuizioni e le sue potenzialità espressive con il colore e con il tratto del segno. Dal punto di vista della formazione, Menini può essere considerato un autodidatta, la sua formazione è avvenuta grazie alla costante frequentazione di musei ed esposizioni attraverso cui ha sviluppato una approfondita conoscenza dei maestri del passato sia per l’arte figurativa sia per quella astratta.
Ha al suo attivo la partecipazione a numerose mostre personali e collettive ricevendo importanti riconoscimenti, premi e segnalazioni.
Musica
Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia,
sabato 26 aprile alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo:
“Edoardo Menini – Musica”, mostra a cura di Dino Santina. L’inaugurazione avrà inizio con un breve concerto jazz di Roberto Basso.
La mostra presso la Sala del Romanino, nella sede di AAB, sarà visitabile dal 26 aprile al 14 maggio 2025, in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30.
Presso la Sede sarà disponibile il catalogo.
l'artista
Edoardo Menini (Brescia 1955), una vita da bancario e, per alcuni anni, impegnato nel sindacato di categoria, è fin da giovane un apprezzato chitarrista jazzista e ha suonato, e tuttora continua, in diverse formazioni. Agli inizi degli anni ’80, accanto alla musica, scopre la passione per la pittura e inizia a dipingere con la tecnica dell’acquerello. Portato alla ricerca e all’innovazione, nel corso degli anni, ha elaborato un suo personale approccio che lo ha portato ad affinare la sua tecnica mista esprimendo le sue intuizioni e le sue potenzialità espressive con il colore e con il tratto del segno. Dal punto di vista della formazione, Menini può essere considerato un autodidatta, la sua formazione è avvenuta grazie alla costante frequentazione di musei ed esposizioni attraverso cui ha sviluppato una approfondita conoscenza dei maestri del passato sia per l’arte figurativa sia per quella astratta.
Ha al suo attivo la partecipazione a numerose mostre personali e collettive ricevendo importanti riconoscimenti, premi e segnalazioni.