Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4, Brescia, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo “Dipingere: la memoria delle cose” di Salvatore Manenti, mostra e catalogo a cura di Marina Brognoli.
Salvatore Manenti è un Artista complesso. “Il suo percorso artistico è stato scandito da tre nette stagioni che rivivono in questa personale in AAB. La stagione africana, legata al lavoro di Manenti in cantieri per costruire opere colossali, si è nutrita dei maestri di fine Ottocento (Cezanne e gli espressionisti) e delle linfe, delle scene di vita che la terra africana gli squadernava davanti agli occhi. Al rientro in Italia, assieme all’amatissima moglie Francesca Soncini, Salvatore ha dato vita all’originale esperienza della Casa d’arte Francesca Soncini: s’è spogliato del dono preziosissimo della firma, ha adottato una griffe che s’è rivelata un successo di marketing, la sigla CdAFS, Casa d’arte Francesca Soncini, ovvero Centro d’arte Francesca e Salvatore. In questa lunga, fortunata stagione l’artista ha realizzato moltissime opere improntate al miglior realismo di scuola bresciana senza mai rinunciare a un soffio di poesia che le facesse vibrare, e alimentasse l’accoglienza calorosa che i suoi lavori hanno sempre avuto. Poi, nell’ultima stagione, è scattata una nuova giovinezza per Salvatore: un inebriante tuffo nell’informale, la riconquista della firma, una ricerca pittorica ispirata a nuovi/antichi maestri come Kandinsky”. Massimo Tedeschi
“Le figure e i colori di Manenti sono figli di un tempo inquieto e pieno di slanci; anche i segni del pittore, i suoi gesti, le sue pennellate, la struttura delle sue tele e i voli mentali che raffigurano non costituiscono altro che la sintesi di una lotta tra due mondi e due modi diversi di pensare. Che sanno tuttavia coesistere; come sempre sa coesistere, in forme proprie, ogni immagine che voglia semplicemente dare forma ai percorsi dell’animo umano.” Mauro Corradini
La mostra sarà visitabile fino al 12 marzo dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19.30; presso la sede AAB sarà, inoltre, disponibile il catalogo.
Dipingere: la memoria delle cose
Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4, Brescia, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo “Dipingere: la memoria delle cose” di Salvatore Manenti, mostra e catalogo a cura di Marina Brognoli.
Salvatore Manenti è un Artista complesso. “Il suo percorso artistico è stato scandito da tre nette stagioni che rivivono in questa personale in AAB. La stagione africana, legata al lavoro di Manenti in cantieri per costruire opere colossali, si è nutrita dei maestri di fine Ottocento (Cezanne e gli espressionisti) e delle linfe, delle scene di vita che la terra africana gli squadernava davanti agli occhi. Al rientro in Italia, assieme all’amatissima moglie Francesca Soncini, Salvatore ha dato vita all’originale esperienza della Casa d’arte Francesca Soncini: s’è spogliato del dono preziosissimo della firma, ha adottato una griffe che s’è rivelata un successo di marketing, la sigla CdAFS, Casa d’arte Francesca Soncini, ovvero Centro d’arte Francesca e Salvatore. In questa lunga, fortunata stagione l’artista ha realizzato moltissime opere improntate al miglior realismo di scuola bresciana senza mai rinunciare a un soffio di poesia che le facesse vibrare, e alimentasse l’accoglienza calorosa che i suoi lavori hanno sempre avuto. Poi, nell’ultima stagione, è scattata una nuova giovinezza per Salvatore: un inebriante tuffo nell’informale, la riconquista della firma, una ricerca pittorica ispirata a nuovi/antichi maestri come Kandinsky”. Massimo Tedeschi
La mostra sarà visitabile fino al 12 marzo dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19.30; presso la sede AAB sarà, inoltre, disponibile il catalogo.